EDUCAM - Complementary and Alternative Medicine Education
Formazione, Tirocinio e Avviamento Professionale T&CAM secondo Benchmark OMS 2014-2023 nelle medicine Tradizionali, Complementari e Alternative (Organizzazione Mondiale della Sanità)
Le Nostre Scuole
OSTEOPATIA
OSTEOPATIA ANIMALE
SCUOLA INTERNAZIONALE DI OSTEOPATIA ANIMALE
SCIENZE SPORTIVE
Le Scuole
Una formazione che esalta la Pratica, l’integrazione di discipline Olistiche, Tradizionali, Complementari e Alternative, che permette allo studente di apprendere conoscenze, abilità e competenze fondamentali per lavorare in sicurezza ed efficacia con modelli, metodi e tecniche utili a ristabilire il giusto equilibrio tra Mente, Corpo e Spirito.
I Docenti
La nostra Scuola EDUCAM, grazie alle Relazioni Nazionali, Istituzionali ed Internazionali dei propri Partner C.R.O.M.O.N. srl, S.Os.I. srl e A.I.R.O.P., si avvale di Docenti di eccellenza e prestigio, profondamente esperti nel proprio settore di formazione.
Tutti i Docenti e gli Assistenti EDUCAM partecipano ogni anno al Corso Permanente di Formazione dei Formatori per mantenere sempre alta la qualità educativa e aggiornare il Metodo Andragogico, sottoponendosi all’Analisi di Qualità Percepita da parte degli Studenti.
Chi può accedere ai corsi di Formazione EDUCAM?
Enti Titolari del progetto EDUCAM:
C.R.O.M.O.N. srl
S.Os.I. srl
La nostra Storia
C.R.O.M.O.N.
La Scuola di Osteopatia C.R.O.M.O.N. srl, Centro Ricerche Olistiche per la Medicina Osteopatica e Naturale, è attiva dal 1998 nella Formazione e nell’Avviamento Professionale degli Osteopati in Italia.
C.R.O.M.O.N. srl ha sempre operato ricercando la Qualità e l’Eccellenza della Formazione: prima Scuola in Italia Certificata con Sistema Qualità UNI EN ISO 9001:2008 TÜV AUSTRIA; prima Scuola in Italia a collaborare con il Provider ECM A.I.R.O.P. per la Formazione Continua in Medicina in ambito Osteopatico; prima Scuola Italiana a collaborare con l’Università Tor Vergata di Roma per la realizzazione del Master di Posturologia Clinica e Osteopatia Integrata; prima Scuola Italiana ad avere un proprio rappresentante nella Rete Internazionale Os.E.A.N. e a partecipare al Progetto Students Exchanges; prima Scuola Italiana ad avere istituito il Dipartimento Ricerca e Tesi (decine di Pubblicazioni Scientifiche indicizzate in PUB-MED) e il Dipartimento Tirocinio; prima Scuola in Italia ad aver realizzato il Congresso Nazionale di Osteopatia che dal 2008 ad oggi è giunto alla sua V Edizione.
C.R.O.M.O.N. srl ha aderito negli anni al ROI, al CPO, a CONFOSTEOPATIA, adoperandosi sempre per favorire la conoscenza e la divulgazione dei Principii e dell’Identità dell’Osteopatia in Italia.
Dal 2010, la Scuola ha applicato le linee guida contenute nei Benchmark OMS per realizzare una Formazione pienamente aderente all’Identità Storica dell’Osteopatia, anche ospitando Relatori di Fama Internazionale.
S.O.S.I.
Dal 1998, lo Still Osteopathic Institute - S.Os.I. forma Osteopati.
S.Os.I. è la prima scuola in Italia ad aver sviluppato, dal 2009, un PERCORSO FORMATIVO di SCUOLA UNICA QUINQUENNALE per la forma mentis in OSTEOPATIA (sia per studenti qualificati con titoli pregressi, sia per studenti non qualificati con titoli pregressi).
Il Concept della formazione in Osteopatia fonda il programma didattico sulle linee guida dell'OMS 2010, “Benchmark per la formazione in medicina tradizionale/complementare e alternativa”.
La Mission di tale formazione si basa sul principio meritocratico di competenza tecnica e qualifica, basati sul sistema di formazione.
Questo perché, nella formazione per profili non inquadrati in professioni regolamentate, è di estrema utilità riuscire ad assicurare percorsi e titoli che permettano ai beneficiari della formazione una reale spendibilità nel mercato del lavoro.
Convenzioni e Partnership
Os.E.A.N.
EDUCAM, tramite il Partner C.R.O.M.O.N. srl è Associata a Os.E.A.N.- Osteopathic European Academic Network, che consente la partecipazione al “Progetto Students Exchanges”;
PROGETTO ITALIA
EDUCAM, tramite il Partner S.Os.I. srl opera in collaborazione con Docenti Accreditati PROGETTO ITALIA, Ente di Promozione e Ricerca Scientifica in ambito Sociale e Sportiva iscritta all'Anagrafe Nazionale delle Ricerche con codice 59948 DBI (MIUR), per l’ottenimento di “Diplomi e/o Certificati di Competenza Tecnica Nazionali”;
O.I.P.E.S.
EDUCAM, tramite il Partner S.Os.I. opera in collaborazione con OIPES al dipartimento discipline olistiche per la salute e discipline bionaturali ( DBN/DOS) conforme alla LEGGE REGIONALE 1 febbraio 2005, N. 2 "Norme in materia di discipline bio-naturali". L’O.I.P.E.S. è Iscritta al Registro per la Trasparenza dell’Unione Europea e all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca)
ACSE/SINAPE DISCIPLINE OLISTICHE
ACSE è convenzionata con PGS, ente nazionale di promozione sportiva riconosciuto dal CONI; ente con finalità assistenziali riconosciuto dal Ministero dell’Interno; iscritto nel Registro delle associazioni di promozione sociale
SINDACATO CONFEDERALE INTERDISCIPLINARE
Tutti gli studenti di EDUCAM vengono iscritti al SINDACATO CONFEDERALE INTEDISCIPLINARE ( SINAPE FeLSA CISL) per il settore di rappresentanzadiscipline olistiche per la salute e discipline bionaturali ( DBN/DOS) conforme alla LEGGE REGIONALE 1 febbraio 2005, N. 2 "Norme in materia di discipline bio-naturali" e per il settore delle discipline olistche, di benesse e di bellezza per gli animali (DOA/DBA). Il Sindacato tutela e rappresenta i professionisti che operano ai sensi della legge 4/2013 aderenti per tutto quanto possa attenere gli interessi di natura economia, giuridica e morale nei confronti dei Pubblici Poteri e dei terzi di qualsiasi genere
JEAN MONNET Université Européenne
EDUCAM, tramite il Partner A.I.R.O.P. è Associata a JEAN MONNET Université Européenne A.I.S.B.L. Bruxelles, Decreto Reale n°3/13754/S del 04/05/1995 per l’ottenimento dei “Diplôme e Master 2ème Niveau”
Centre Culturel Européen Jean Monnet
EDUCAM, tramite il Partner A.I.R.O.P. opera in collaborazione con il Centre Culturel Européen Jean Monnet Associazione ONLUS del Belgio che si occupa della gestione degli Ordini Professionali delle MNC e T&CAM e dei servizi dispensati dagli stessi (Rif. 17491/93 del Moniteur Belga), con certificazione delle competenze professionali acquisite durante il Corso di Formazione;
T.Ü.V. Austria
EDUCAM, tramite i Partner C.R.O.M.O.N. srl e A.I.R.O.P. opera secondo il Sistema di Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2008 monitorato da T.Ü.V. Austria
SISTEMA ECM Ministero della Salute
EDUCAM, tramite il Partner A.I.R.O.P. Provider Nazionale Standard n.208, rispetta le procedure del SISTEMA ECM Ministero della Salute per l’Educazione Continua in Medicina
Attestati Educam
DIPLOMA/ATTESTATO DI ESPERTO
Iscrizione alle Associazioni di Categoria
(aderente ai Benchmark OMS 2014/2023 T&CM)
DIPLOME SUPPLEMENT CERTIFICAZIONE QUALITA' UNI EN ISO 9001:2008 TÜV AUSTRIA
Il Diploma Supplement è il documento integrativo del titolo conseguito al termine del corso di studi in EDUCAM. Il Diploma Supplement fornisce una descrizione della natura, del livello, del contesto, del contenuto e dello status degli studi effettuati e completati dallo studente secondo un modello conforme allo standard sviluppato per iniziativa della Commissione Europea, del Consiglio d'Europa e dell'UNESCO.
PORTFOLIO DELLO STUDENTE
Il Portfolio delle competenze è strumento unitario che raccoglie ordinatamente e stabilmente le documentazioni più significative del percorso scolastico dell'alunno, registrandone esiti e modalità di svolgimento del suo processo formativo
Attraverso i docenti accreditati e agli enti partner EDUCAM lo studente al termine del percorso in ottiene
PERGAMENA CERTIFICAZIONE DI COMPETENZA TECNICA O.I.P.E.S.
che attesta le abilità e le conoscenze del titolo ottenuto e l’inserimento del nominativo nel registro del dipartimento di settore di OIPES conforme alla LEGGE REGIONALE 1 febbraio 2005, N. 2 "Norme in materia di discipline bio-naturali".
L’O.I.P.E.S. è Iscritta al Registro per la Trasparenza dell’Unione Europea e all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca)
BREVETTO DIPARTIMENTALE ENGEA ( esclusivo per Osteopatia Animale)
E.N.G.E.A. nella sua forma associazionistica opera nel mondo sportivo, sociale ed ambientale. ENGEA è riconosciuta ed iscritta: Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca - Ministero dell’Ambiente - Presidenza del Consiglio dei Ministri per il Dipartimento Nazionale Protezione Civile -Registro delle discipline Bionaturali regione Lombardia LEGGE REGIONALE 1 febbraio 2005, N. 2. inoltre è certificata: ISO EN CERTIFICATIONS ed ECO EN CERTIFICATION per la gestione dei percorsi formativi - OHSAS 18001 per la gestione della sicurezza. ENGEA è anche INTERNATIONAL, collaborazione con Stati e Paesi di tutto il mondo quali Svizzera, Francia, Spagna, Croazia, Malta, Grecia, Tunisia, Marocco, Madagascar, Cina, Russa ed America
DIPLOMA ACSE/SINAPE DIPARTIMENTALE PER LE DISCIPLINE OLISTICHE
che oltre ad attestare le competenze raggiunte e a qualificarle, per via del mutuo riconoscimento tra A.C.S.E. e SINAPE FeLSA CISL permette al neoprofessionista di godere di maggiori opportunità e servizi oltre a vedere riconosciuto il proprio lavoro uniformandolo sia ai principi e ai criteri dell’UE.
ACSE è convenzionata con PGS, ente nazionale di promozione sportiva riconosciuto dal CONI; ente con finalità assistenziali riconosciuto dal Ministero dell’Interno; iscritto nel Registro delle associazioni di promozione sociale
DIPLOMA NAZIONALE DI PROGETTO ITALIA
che qualifica le abilità e competenze addizionali ottenute rispetto a quelle offerte nei programmi scolastici formali.
Inoltre l’attestazione oltre essere siglata dal Training Provider dell’International Practitioners of Holistic Medicine (IPHM), uno standard internazionale indipendente che riunisce professionisti e fornitori di formazione accreditati da tutto il mondo, fornisce il possibile Riconoscimento di Crediti Formativi e Convenzioni con le maggiori Università Telematiche riconosciute dal MIUR per i Corsi di Laurea Online o di Master Online.
Progetto Italia, Federazione Italiana per l'Educazione, le Attività sociali e la Formazione nello Sport, è iscritta all'Anagrafe Nazionale delle Ricerche presso il Ministero dell'università e della Ricerca con codice definitivo 59948DBI
ATTESTATO DI ISCRIZIONE AL SINDACATO CONFEDERALE INTERDISCIPLINARE
Tutti gli studenti di EDUCAM vengono iscritti al SINDACATO CONFEDERALE INTEDISCIPLINARE - SINAPE-FeLSA-CISL per il settore di rappresentanza. EDUCAM collabora con il Sindacato nel dare reciproco sostegno per una più precisa Regolamentazione Legislativa delle Professioni Rappresentate, tramite una corretta Attività Normativa, della preparazione degli Operatori e della Tutela degli Utenti.
Il Sindacato tutela e rappresenta i professionisti che operano ai sensi della legge 4/2013 aderenti per tutto quanto possa attenere gli interessi di natura economia, giuridica e morale nei confronti dei Pubblici Poteri e dei terzi di qualsiasi genere
Su richiesta, previa sottoscrizione di appositi Protocolli d’Intesa e integrazione dei costi:
DIPLOME - MASTER PROFESSIONNELLE
Iscrizione al Registro delle Professioni MNC in Belgio
Université Européenne - Centre Culturelle Jean Monnet AISBL
Accreditamenti e Convenzioni, tramite gli Enti Titolari EDUCAM:
Os.E.A.N
Accreditamento ECM
U.E. Jean Monnet A.I.S.B.L.
Progetto Italia
SYSTEMA
Acse
Engea
O.I.P.E.S. Italia
SINAPE
Zoo Ost Ltd
C.o.c.i.
Airop